Betfair

per 5 SETTIMANE
Scopri le strategie professionali per massimizzare i profitti e minimizzare il rischio nel betting exchange. Una guida completa dell'ing. Gianluca Landi per trasformare il trading sportivo in una fonte di reddito consistente.
Le strategie di Betting Exchange sono procedure di ingresso standardizzate che consentono di massimizzare i profitti e minimizzare il rischio. Queste metodologie sono importanti per chi vuole fare trading sportivo. Tuttavia, non bastano da sole per avere successo in questo settore.
La Realtà del Trading Sportivo
Senza un metodo e una strategia chiara, si può guadagnare per un breve periodo: nel lungo periodo, il rischio di grandi perdite aumenta. Il betting exchange può essere paragonato a un "gioco di scacchi" dove l'abilità dell'utente nel compiere la mossa giusta determina l'esito della partita.
Per questo motivo, è importante concentrarsi prima sul metodo e sui concetti base. Solo dopo si può scegliere la strategia giusta per il mercato in cui si vuole lavorare. In questo articolo ti guido alla scelta della strategia più appropriata per le tue esigenze.
Identifica, valuta e mitiga i rischi di ogni scommessa attraverso analisi statistiche approfondite. Usa sempre stop loss giornalieri e mensili.
La gestione della strategia in live è fondamentale per gestire il rischio. Si può fare cash out in qualsiasi momento e correggere la posizione.
Il Betting Exchange è un "mercato finanziario" dove operano trader esperti, bookmaker, arbitraggisti e principianti. C'è spazio per tutti con il metodo giusto.
La psicologia è l'80% e le strategie sono il 20% del successo. Si deve togliere dalla propria testa l'emotività e la paura di perdere. Le perdite fanno parte della vita.
Le strategie sono la condizione necessaria ma non sufficiente per avere un profitto nel lungo periodo. Per illustrare meglio questo concetto, consideriamo un esempio di come la stessa strategia possa portare a risultati completamente diversi:
Scommettitore A: Durante il live utilizza un giusto rapporto rischio/rendimento e gestisce attivamente la posizione mediante il trading sportivo. Dopo aver consultato le statistiche, chiude la posizione con un buon profitto tramite il cash out.
Scommettitore B: Decide di mantenere la posizione fino alla fine del match. Lo scommettitore ignora le statistiche e i segnali che indicano un possibile cambio di direzione. La partita va contro la strategia e subisce una perdita dell'intero stake.
Questo esempio dimostra chiaramente che, pur avendo applicato la stessa strategia, i due scommettitori hanno ottenuto risultati opposti. Non è importante solo la strategia, ma soprattutto il metodo, la gestione e l'approccio durante il live.
Il money management e la gestione del rischio è l'aspetto fondamentale nel trading. Il principiante dà poca importanza alla gestione del denaro e ritiene più importante la scelta delle strategie da utilizzare. Non fare anche tu questo errore!
La Chiave per Entrare nel 10% di Conti Vincenti
In Betfair, il principale operatore del settore, solo circa il 10% dei conti sono in profitto. Questi si spartiscono il denaro del restante 90% che risulta perdente.
Per entrare a far parte di quel 10% di conti vincenti è necessario:
Approccio Professionale al Betting Exchange
Sia che si punti a un evento o si faccia trading, è importante essere preparati. Serve una buona metodologia e un corretto Money Management.
Senza una corretta gestione del proprio capitale, non si può ottenere alcun tipo di risultato positivo nel lungo periodo.
Le strategie non sono tutte uguali e non possono essere scelte casualmente. La strategia è come un "vestito" che va cucito nel migliore dei modi sulla partita o evento sportivo selezionato. Ci sono diversi fattori che si devono considerare per la scelta della strategia più appropriata.
Si consiglia di usare 1 o al massimo 2 strategie. Diventate "esperti" dei metodi e dei mercati collegati è l'aspetto più importante da curare. È fondamentale conoscere perfettamente l'andamento delle quote nel tempo e come comportarsi in caso di andamento sfavorevole del match.
Passare continuamente da una strategia all'altra è un errore comune ma controproducente. È la gestione live della strategia a fare la differenza.
Elenchiamo le migliori strategie per il calcio con indicazioni utili per ogni tipologia di trader. Si consiglia di analizzare sempre le partite sui siti di statistiche specializzati.
Strategia | Quando Applicare | Punti Chiave |
---|---|---|
Prematch e live con la versione dutching progressivo sui risultati esatti | Squadre che segnano poco. Il top su partite molto equilibrate o dai quarti di finale in poi | |
Prematch su squadre equilibrate che segnano molto | Squadre che segnano molto. Non può essere fatta dove c'è una differenza elevata in classifica, ROI troppo basso | |
Prematch o live. Il rischio dipende dalla quota del pareggio | Medie goal elevate. Più tardi arriva il goal e più elevato è il profitto | |
Esclusivamente prematch con quote pareggio comprese tra 3.00 e 3.40 | Elevate percentuali di 0-0 finale. Goal preferibile nel secondo tempo | |
Prematch o live a partire dal 30° minuto | Squadre che segnano molto. Si è coperti sul 1-1. Si perde solo su risultato di 0-0 | |
Entrambe le Squadre Segnano No | Esclusivamente prematch. Si può uscire live per diminuire il rischio a step | Squadra favorita che non subisce goal, e percentuali BTS No > 50% |
Si consiglia live per avere un rendimento maggiore con quote sotto 3.20 | Success rate > 95%. Non servono altri parametri è sufficiente il Draw Balance | |
Sia live che prematch. Si può fare live dopo un goal | Mercati under dove si segnano poco nel primo tempo | |
Scalping | La tecnica principe per il live. Si può fare prematch con partite che si muovono molto | Mercati under con pochi goal. |
Over a Step Successivo | Live a partire dal 20° minuto. Si ha una quota media maggiore | Mercati over. Basta un goal per essere positivi (dipende quando viene segnato) |
È consigliato prematch con aggiustamenti in live a seconda del risultato | Mercato dove c'è una favorita | |
Si punta 3-4 giorni prima dell'inizio della partita e si esce prematch | Partite molto equilibrate dove ci sono pochi goal o nessuno. Draw Balance < -2% | |
Si può fare da diversi mesi prima dell'inizio della competizione | Si può uscire e rientrare più volte prima dell'inizio del match |
Quando Applicare: Prematch e live con la versione dutching progressivo sui risultati esatti
Punti Chiave: Squadre che segnano poco. Il top su partite molto equilibrate o dai quarti di finale in poi
Quando Applicare: Prematch su squadre equilibrate che segnano molto
Punti Chiave: Squadre che segnano molto. Non può essere fatta dove c'è una differenza elevata in classifica, ROI troppo basso
Quando Applicare: Prematch o live con rapporto rischio rendimento diverso
Punti Chiave: Squadre che segnano molto. Più tardi arriva il goal e meglio è
Bancare Pareggio + Assicurazione 0-0
Quando Applicare: Esclusivamente prematch con quote pareggio comprese tra 3.00 e 3.40
Punti Chiave: Elevate percentuali di 0-0 finale. Goal preferibile nel secondo tempo
Bancare Pareggio + Copertura 1-1
Quando Applicare: Prematch o live a partire dal 30° minuto
Punti Chiave: Squadre che segnano molto. Si è coperti sul 1-1. Si perde solo su risultato di 0-0
Entrambe le Squadre Segnano No
Quando Applicare: Esclusivamente prematch. Si può uscire live per diminuire il rischio a step
Punti Chiave: Squadra favorita che non subisce goal, e percentuali BTS No > 50%
Bancare Pareggio con Draw Balance
Quando Applicare: Si consiglia live per avere un rendimento maggiore con quote sotto 3.20
Punti Chiave: Success rate > 95%. Non servono altri parametri è sufficiente il Draw Balance
Quando Applicare: Sia live che prematch. Si può fare live dopo un goal
Punti Chiave: Mercati under dove si segnano poco nel primo tempo
Scalping
Quando Applicare: La tecnica principe per il live. Si può fare prematch con partite che si muovono molto
Punti Chiave: Mercati under con pochi goal
Over a Step Successivo
Quando Applicare: Live a partire dal 20° minuto. Si ha una quota media maggiore
Punti Chiave: Mercati over. Basta un goal per essere positivi (dipende quando viene segnato)
Quando Applicare: È consigliato prematch con aggiustamenti in live a seconda del risultato
Punti Chiave: Mercato dove c'è una favorita
Quando Applicare: Si punta 3-4 giorni prima dell'inizio della partita e si esce prematch
Punti Chiave: Partite molto equilibrate dove ci sono pochi goal o nessuno. Draw Balance < -2%
Quando Applicare: Si può fare da diversi mesi prima dell'inizio della competizione
Punti Chiave: Si può uscire e rientrare più volte prima dell'inizio del match
Non esistono strategie vincenti al 100% nel betting exchange, come in qualsiasi forma di trading o investimento. Chiunque ti prometta il contrario ti sta mentendo per venderti qualcosa.
Quello che conta davvero è:
Le strategie sono solamente strumenti nelle nostre mani. Il successo dipende da come le utilizzi, non dallo strumento stesso.
Nel tennis le strategie da applicare sono numericamente inferiori rispetto al calcio. È necessario conoscere bene i giocatori che si affrontano. I grafici nel tennis sono bidirezionali e hanno un andamento imprevedibile come succede per le valute.
Il Tennis a differenza del calcio è uno sport "singolo" dove l'impatto psicologico è importante. Il consiglio è di seguire per alcuni mesi i tornei principali. Si deve capire come un tennista affronta i momenti chiave del match (tie break, set point, etc)
Le statistiche purché importanti, contano molto meno rispetto agli sport di squadra. Studiate attentamente le statistiche sul tennis e soprattutto il sito Tennisprediction.
Prima di scegliere una strategia, è essenziale verificare la quota del mercato selezionato. Questa verifica rappresenta il primo passo fondamentale per qualsiasi analisi.
La scommessa dovrebbe essere piazzata solo se la quota è di valore (fair value). Si devono analizzare le statistiche e i risultati storici dei team. Operare con quote di valore fornisce un vantaggio statistico nel lungo periodo.
Si consiglia di consultare dei siti che consentano l'analisi delle quote:
In alternativa, si possono utilizzare le quote dell'exchange e valutare se rappresentano un "valore" per quella partita. Per esempio, se l'analisi suggerisce di puntare sul Real Madrid a quota 1.20, probabilmente non conviene operare pre-match.
In questi casi, può essere utile scommettere live. Questo è vero se il punteggio è 0-0 a metà secondo tempo o se si è in svantaggio. La quota sarà più alta.
Per una conferma della strategia è utile consultare la variazione degli spread asiatici su asianodds. Gli spread servono per verificare eventuali movimenti delle quote in una direzione specifica.
La gestione dello stake ricavato dal proprio money management è un fattore primario da considerare. Una volta scelto si deve utilizzare rispettando una gestione corretta del rapporto rischio/rendimento.
Il trading sportivo consente di ottenere profitti costanti e significativi nel lungo periodo. Non bisogna aspettarsi guadagni immediati eccezionali. Un profitto elevato in un breve periodo è generalmente sinonimo di alto rischio: diventa azzardo e non trading.
Prima di applicare le strategie proposte con denaro reale, è consigliabile fare un test attraverso:
Il simulatore di betting exchange permette di valutare i potenziali profitti e perdite al variare della quota. Sul sito sono disponibili calcolatori come il simulatore a step successivi che consente di:
Questi strumenti sono particolarmente utili per i principianti o per chi desidera identificare i punti di forza e di debolezza di ciascun metodo.
La psicologia rappresenta l'80% del successo nel trading sportivo, mentre la tecnica costituisce solo il 20%. Questa proporzione è spesso sottovalutata dai principianti che si concentrano esclusivamente sulle strategie, ignorando l'aspetto mentale cruciale per il successo a lungo termine.
Le Quattro Emozioni Nemiche del Trader
Nel trading sportivo, quattro emozioni possono distruggere anche la strategia più solida:
Prima di rischiare denaro reale, è fondamentale fare paper trading (simulazioni) per almeno 2-3 mesi. Questo non solo ti permette di testare le strategie, ma soprattutto di:
Prima di ogni operazione, fermati e analizza le tue emozioni. Non devi avere paura di usare i tuoi soldi e di perderli.
Tieni un diario delle tue operazioni annotando i risultati, ma anche lo stato emotivo in cui eri, usa il nostro diario operativo in excel.
Stabilisci limiti operativi giornalieri e settimanali. Se superi lo stop loss fermati e riprendi a mente fredda.
Imposta obiettivi di profitto progressivi per evitare di portare operazioni positive in negativo. Proteggi sempre i guadagni realizzati.
Un trader di successo sa che le perdite fanno parte del gioco. L'obiettivo non è vincere sempre, ma avere un bilancio positivo a lungo termine. Accetta le perdite come "costi d'impresa" e concentrati sulla gestione del rischio piuttosto che sui singoli guadagni.
Se sei nuovo nel mondo del betting exchange, è fondamentale seguire un percorso graduale e strutturato. Saltare gli step formativi è il modo più veloce per perdere denaro e scoraggiarsi definitivamente.
Il Percorso in 5 Step per Iniziare
📚 Step 1-2: Formazione Teorica
💻 Step 3: Pratica Simulata
💰 Step 4: Prime Operazioni Reali
📈 Step 5: Evoluzione Graduale
Perché: È la strategia più intuitiva e con gestione del rischio più chiara.
Come funziona: Banchi il pareggio prima del match o live e fai cash out al primo goal.
Mercati ideali: Serie A, Premier League, partite con squadre offensive.
Perché è utile: Ti insegna a leggere l'andamento del match in tempo reale.
Come funziona: Punti under prematch o live, prima del 30° minuto fai cash out se 0-0, red up se fanno goal.
Requisiti: Partite con pochi goal e buona liquidità.
Vantaggio: Elimina il rischio del pareggio mantenendo il potenziale di guadagno.
Come funziona: Vince se la favorita vince, pareggia se c'è X.
Ideale per: Match con una favorita netta ma non troppo quotata.
Le risposte agli interrogativi più comuni sui metodi e le tecniche del trading sportivo professionale.
Non esiste una strategia universalmente "migliore". La scelta dipende da diversi fattori che devi valutare attentamente:
Scegli una sola strategia, studiala approfonditamente e praticala per almeno 3 mesi prima di considerare di aggiungerne altre. La specializzazione batte sempre la dispersione.
I guadagni nel betting exchange dipendono da quattro variabili fondamentali che devi comprendere realisticamente:
Trader occasionale: 2-5% mensile del bankroll
Trader part-time dedicato: 5-10% mensile
Trader professionista full-time: 15-30% mensile
Questi numeri presuppongono anni di esperienza e disciplina ferrea. Aspettarsi di più significa avvicinarsi all'azzardo.
Ricorda: un trader che fa +10% mensile costante per un anno trasforma 1000€ in oltre 3000€. È un risultato eccellente che batte qualsiasi investimento tradizionale.
La gestione dello stake è più importante della strategia stessa. Puoi avere la tecnica migliore del mondo, ma senza money management appropriato andrai sicuramente in perdita.
Bankroll: 1000€
• Principiante: Stake massimo 20€ (2%)
• Intermedio: Stake massimo 30€ (3%)
• Esperto: Stake massimo 50€ (5%) solo su operazioni sicure
Se perdi 3 operazioni consecutive, riduci lo stake del 50% fino a recuperare fiducia e controllo.
Ricorda: proteggere il capitale è più importante che massimizzare i profitti. Chi sopravvive ai periodi difficili può approfittare di quelli favorevoli.
Il cash out è l'arte del trading sportivo, ma deve essere usato strategicamente, non emotivamente. Ecco quando utilizzarlo:
Hai bancato il pareggio di Juventus-Milan a quota 3.20. Al 25° minuto segna la Juventus e la quota del pareggio sale a 4.50. Puoi fare cash out garantendoti circa il 35% di profitto.
Decisione: Se l'analisi indica che il Milan ha poche probabilità di pareggiare, fai cash out. Se invece pensi che possa rimontare, mantieni la posizione.
Errore comune: Fare cash out troppo presto per paura o troppo tardi per avidità. Stabilisci sempre i criteri di uscita PRIMA di entrare nell'operazione.
Dipende dal tipo di strategia e dal tuo livello operativo. Ecco quando i software diventano necessari e quando sono opzionali:
Software consigliati per iniziare:
Consiglio pratico: Inizia sempre con i siti web standard. Solo quando senti che ti stanno limitando, investi in un software. Non è il software che fa il trader vincente, ma la competenza.
Il monitoraggio costante è fondamentale per capire se le tue strategie stanno funzionando o se devi apportare modifiche. Senza dati precisi, stai operando "alla cieca".
Strategia: Bancare Pareggio
• Operazioni totali: 50
• Operazioni vincenti: 35 (70%)
• Profitto medio per vincita: +25€
• Perdita media per sconfitta: -40€
• ROI mensile: +8.5%
Analisi: Buon strike rate ma perdite superiori ai profitti. Bisogna migliorare il cash out o la selezione match.
Usa un foglio Excel o app specializzate per tracciare ogni singola operazione. I dati sono il tuo miglior alleato per migliorare le performance nel tempo.
Se non hai trovato la risposta che cercavi o hai dubbi su strategie specifiche, contattaci utilizzando il nostro modulo. Rispondiamo personalmente a tutte le richieste per aiutarti nel tuo percorso di sport trader professionale.
Tutte le strategie di betting exchange sono valide, ma è fondamentale scegliere quella più adatta al:
Ogni strategia deve essere rielaborata personalmente e adattata al proprio stile di trading e alla propria psicologia. Solo in questo modo si potrà trovare l'approccio più efficace e la propria dimensione operativa.
Con l'esperienza sul mercato, tutte le strategie e metodologie descritte diventeranno più chiare. L'esperienza consente di individuare situazioni che permettono di trarre profitto dagli errori degli altri scommettitori.
Molti trucchi avanzati non vengono pubblicati per evitare interpretazioni errate o applicazioni scorrette. L'operatività sul campo non può essere semplicemente copiata o plagiata, ma deve essere compresa a fondo e sperimentata sul mercato reale.
Scopri le risorse professionali per diventare uno sport trader di successo
Bancare il pareggio con il draw balance è una strategia di betting exchange che sta dando risultati davvero eccezionali ai nostri utenti. Le partite vengono selezionate mediante l'indicatore proprietario draw balance e si trovano nel sito asianodds.scoretrend.net . Le partite che rispettano i valori prestabiliti vengono inserite nella Tab pronostici DB sezione Banca: draw balance > del 10% su due bookmaker diversi. Le percentuali di 0-0 tra le partite selezionate sono nettamente più basse alle medie dei rispettivi campionati e sotto la soglia del 3%.
Bancare il pareggio con copertura risultato 1-1 è un interessante evoluzione della strategia base che fa incrementare i profitti. Bancare il pareggio con questa copertura deve essere fatto live per diverse ragioni che analizzeremo. Il vantaggio di questa modalità è che non si deve chiudere il trade dopo il primo goal ma si può fare cash out sui risultati di 0-2; 2-0; 2-1 e 1-2.
Il trading prematch è la strategia di betting exchange più ricercata dagli utenti. Il trading pre-match consente di avere un profitto prima dell'inizio della partita. Tutti gli sport trader o scommettitori sono alla ricerca di un sistema che permetta di trovare il punto di ingresso per sfruttare il drop di quota.
Con il draw balance, l'indicatore proprietario contenuto all'interno delle asianodds di scoretrend questo obiettivo è diventato realtà. Il draw balance permette di entrare sulla quota del pareggio prima che la quota inizi a scendere. L'utente deve controllare il valore del draw balance qualche giorno prima e posizionarsi sul book della piattaforma di betting exchange. Bello vero?
Le surebet sono il sogno di ogni scommettitore! A chi non piace guadagnare senza rischio in un qualsiasi settore. Rispetto al passato è più difficile in quanto le quote si muovono in modo diverso rispetto al passato. Ci sono ancora alcune possibilità di farle.
Il significato di Surebet è scommessa sicura e consiste nel puntare due o più risultati su bookmaker diversi. Con il sure betting si sfrutta la differenza di quote esistenti tra i vari operatori in modo da creare un profitto matematico.
Le surebet non presentano un rischio di mercato come nel trading sportivo. Di contro c'è un'operatività "più laboriosa" e limitazioni che inseriscono i bookmaker: sono loro che pagano il profitto realizzato dall'utente. Il guadagno del cliente è la perdita del bookmaker stesso. I bookmaker cercano di rendere la vita più complicata a chi fa questa particolare attività.
Questa tipologia di scommesse viene denominata anche sure betting che tradotto in italiano significa scommettere senza rischi. L'asssenza di rischio è dovuto al disallineamento di quote tra i vari bookmaker.
Il LAY THE DRAW by Gianluca Landi è una strategia di betting exchange che sta riscuotendo un grandissimo successo tra tutti gli utenti e i follower dei profili social di Gianluca Landi. Questo successo è dovuto al fatto che è una strategia molto semplice da mettere in pratica da chiunque. E' stata lanciata il 22 maggio 2018 con un success rate elevatissimo con una sola chiusura in red up che è stata subito recuperata dai segnali successivi. Potete vedere su risultati strategia Lay the Draw by Gianluca Landi.
In questo momento la strategia non è più applicabile come da me spiegata.
Il Draw no bet è una tipologia di scommessa popolare in Italia dopo la regolamentazione ADM di ottobre 2022. Il decreto scommesse ha introdotto una serie di novità tra cui il draw no bet, il cash out e l'handicap asiatico. Il draw no bet si dimostra interessante in quanto è una via di mezzo tra il punta vincente e la doppia chance: la quota è migliore della doppia chance in quanto viene spostata la vincita su un risultato e coperto il pareggio.
Il Draw no Bet significa puntare la squadra vincente e coprire l'importo puntato sul risultato di pareggio. Se nella partita avviene il risultato di pareggio, la scommessa sul segno X è rimborsata. Questa tipologia di scommessa sintetica si trova sui bookmaker tradizionali e sull'exchange di Betfair.com e Betfair Italia (negli ultimi mesi è stata tolta per la mancanza di scambi). Sui bookmaker tradizionali è stata aggiunta da un decreto legge scommesse ad hoc il 28 ottobre 2022. Se il vostro bookmaker di riferimento non offre questo mercato, potete ovviare a questo inconveniente con il calcolatore specifico che trovate sul nostro sito.
Bancare il pareggio incrociando il mercato over 2.5 con gli opportuni filtri che Betpractice offre è una strategia lanciata da Gianluca Landi sul suo canale ufficiale youtube e che ha riscosso un grandissimo successo per chi ha potuto vedere il video e capire cosa sta alla base delle quote e dell'incrocio di mercati correlati.
Bancare il pareggio è una delle strategie più conosciute e semplici da fare ma che porta buoni profitti se eseguita nel modo corretto e soprattutto non dall'inizio della partita perchè il punto di ingresso in un determinato range di quote e quindi temporale è fondamentale per diminuire il rischio e massimizzare i profitti e nobìn avere il problema che se segna la sfavorita la quota del pareggio scende e non sale.
Come utilizzare le migliori strategie di betting exchange è un concetto non molto chiaro alla maggior parte degli utilizzatori del punta e banca, sia che si tratti di novizi, che di persone che dichiarano di utilizzare questa nuova modalità di scommessa da diversi anni e che invece non sanno neppure qual'é il suo semplice funzionamento.
Il dutching progressivo sui risultati esatti è una tecnica che può apparire a prima vista poco rischiosa. Il dutching progressivo consente di coprire durante il live i risultati più prossimi a quello attuale. In realtà è una strategia di betting exchange ad alto rischio quando la partita si chiude con molti goal e ravvicinati tra di loro. Inseguire sempre il risultato può portare a perdite ingenti.
Per applicare questa tecnica è necessario avere un software di trading sportivo che abbia questa funzionalità. L'algoritmo immediatamente calcola lo stake necessario per avere un profitto uguale su tutti i risultati selezionati..
I sistemi automatici o bot nel Betting Exchange e scommesse sono un argomento molto dibattuto dagli utenti: guadagnare in modo automatico e non fare nulla! Molti di voi leggendo nei vari siti internet e vedendo video su YouTube, mi contattano per chiedermi un parere personale sull'argomento. I bot possono essere utilizzati per guadagnare nel betting exchange ma bisogna trovare il giusto algoritmo in base alle nostre esigenze.
⚠️ Gioco responsabile: Il gioco può causare dipendenza. 18+ • ADM
© Copyright 2004 - 2025 Bettingexchange.net è sito ufficiale Betting Exchange® con marchio registrato e di proprietà di Gianluca Landi Piva 01460210113 e piva 03835590542 E' vietata qualsiasi duplicazione, plagio e utilizzo dei contenuti presenti nel sito. Il gioco è vietato ai minori di 18 anni e può causare dipendenza patologica. Informati sulle probabilità di vincita e sul regolamento del gioco sul sito ADM . Mappa sito Betting Exchange |Privacy Policy | Cookie Policy