
L'over trading è senza dubbio la bestia nera dello sport trader che spinge ad operare in maniera compulsiva e continuativa perdendo di vista quello che si sta facendo, entrando all'interno di un circolo vizioso dove poi è difficile uscirne senza risentirne dal punto di vista pisicologio minando la propria autostima.
Il Trading è un attività che si fonda essenzialmente sulla psiche della persona e per questo motivo risulta difficile avere risultati nel lungo periodo in quanto è richiesta una costanza di comportamenti e il rispetto maniacale di una metodologia che la persona "normale" non vuole e non riesce a rispettare.
Dopo aver imparato ed appreso un metodo con valenza statistica ed il giusto rapporto rischio/rendimento si deve "farlo lavorare" sulla carta o utilizzando stake limitati in modo che voi stessi e soprattutto la vostra mente vi possiate convincere della bontà del mteodo e instaurare un autostima.
L'aspirante sport trader che oggi si affaccia ai social network spinto e attratto da immagini di profitti (le perdite non si vedono), dalla facilità apparente (non dimostrata) di ottenere risultati immediati vuole ottenere anche lui tutto e subito e di conseguenza trasferisce questa sua frenesia di guadagno immediato sul trading volendo operare sempre anche quando non c'è il giusto rapporto rischio/rendimento oppure il suo target profit and loss giornaliero consiglierebbe di fermarsi.
Anche se vedendo dal web non sembrerebbe, vi do una notiziona: nel trading si perde ed è impossibile chiudere positivi sempre!
Quello che invece è obbligatorio fare se si vuole farne una professione è quello di avere un piano di gestione del denaro, di stop loss e take profit giornaliero che ci preserva il capitale finanziario e soprattutto umano ovvero il nostro equilibrio mentale.
Si deve ragionare in termini percentuali di profitto sul capitale investito e ci si deve fermare quando si è raggiunto un proprio target giornaliero sia di perdita che di profitto. Quando non c'è niente da fare si deve avere la forza di dire basta, oggi mi fermo. Fermarsi non è un segno di debolezza ma di forza.
Over Trading
Da cosa nasce all'interno della nostra mente l'over trading? L'over trading nasce dall'avidità dell'essere umano che vuole fare sempre di più ragionando in termini assoluti e non relativi ovvero la percentuale di profitto o di perdita in relazione al capitale investito.
Si deve ragionare in questo modo: non ho fatto oggi 100 euro ma ho fatto l'1% del mio capitale, un risultato ottimo e mi devo fermare! Ragionare in termini assoluti accosta lo sport trader alla stessa stregua del giocatore d'azzardo che vede il guadagno come un qualcosa di straordinario, piovuto dal cielo. Il profitto che si ottiene da questa attività è il frutto dello studio, dell'applicazione di un metodo e della costanza.
La maggior parte che si avvicina a questa attività non vuole nella maniera più assoluta studiare, impegnarsi e soprattutto capire che la statistica nel lungo periodo è a nostro favore: avete capito bene nel lungo periodo e di conseguenza si deve dare modo di fare lavorare i numeri cioè utilizzando le giuste percentuali dettate dal money management. Se si brucia tutto il capitale andando ad operare in maniera compulsiva senza regole non potremmo mai fare lavorare la statistica a nostro vantaggio nel lungo periodo e ci si fermerà subito dopo qualche evento negativo consecutivo.
Lo sport trader deve pensare a fare crescere il proprio capitale in maniera costante "accontentandosi" di guadagni costanti strettamente correlati al capitale a disposizione. Il continuare ad operare a tutti i costi porta via lucidità mentale in quanto non si è abituati a restare concentrati e vigili per lungo tempo e soprattutto a rispettare le regole imposte.
Le regole possono essere rispettate solamente per un lasso temporale limitato e di conseguenza si deve operare il giusto tempo utile a non fare calare l'attenzione.
Target profit adattativo e stop loss
Sarà capitato a tutti che appena si inizia a fare trading sportivo si è freschi di mente e concentrati e si tende a rispettare il piano d'azione prefissato: più si va avanti e si fanno profitti o perdite e la situazione cambia radicalmente. Prendiamo in esame entrambe le casistiche:
- appena si inizia a fare dei profitti uno dietro l'altro nella nostra mente entra l'idea inconscia di essere invincibili e di prenderle "tutte" e si vuole andare avanti per fare sempre di più aumentando gli stake non pensando che la serie positiva da un momento all'altro si possa interrompere. Spinti dalla voglia di fare sempre di più si avanti e appena arrivano le prime perdite si rimane "straniti" e si cerca di recuperare andando avanti. La lucidità è persa e la voglia di recuperare ci porta ad aumentare i rischi: si può passare da una giornata estremamente positiva ad una negativa. Suggerisco di avere un target profit giornaliero ponderato sulla media dei vostri profit massimi degli ultimi 6 mesi. Una volta stabilito il target profit potete mettere una percentuale sul profitto per continuare la giornata positiva. Mi spiego meglio se il vostro target profit giornaliero è 300 euro potete mettervi altri 50 euro di loss in modo che se arrivate a 250 euro tassativamente vi fermate. In questo modo non precludete il trend positivo giornaliero instaurato che potrebbe derivare da una giornata estremamente positiva dovuto alla statistica giornaliera favorevole della vostra strategia scelta. Si fanno correre i profitti con un target dinamico. Questo si può definire come target profit dinamico adattativo.
- si inizia ad avere risultati altalenanti e invece di fermarsi in quanto non è la giornata giusta si va avanti sempre aumentando il rischio e si fa un danno peggiore. Si vuole recuperare aumentando il rischio e si arriva ad avere grosse perdite sul proprio conto. Vi dovete mettere uno stop loss giornaliero e una volta raggiunto dovete fermarvi. Una giornata iniziata male o che evolve al peggio potrebbe essere causata o derivare da problemi di natura interiore (problemi lavorativi, affettivi, etc) che non vi fa vedere la realtà o vi fa operare spinti dalla "rabbia" e vi fa "scaricare" la voglia di rivalsa sull'operazione fatta. Questo è sbagliatisismo in questi casi non si dovrebbe proprio operare.
L'over trading è di conseguenza una deriva pericolosa per lo sport trader che deve cercare di fermarsi imponendosi di fare delle piccole pause dall'operatività soprattutto quando non c'è con la testa, è stanco o ha problemi familiari. Capisco sia difficile da comprendere ma è necessario in questi casi tornare a fare trading simulato o paper trading. Quando le perdite si accumulano e si perde fiducia in se stessi sarebbe ottima cosa fare trading simulato marcandosi tutte le operazioni fatte e in caso di risultati positivi riprendere ad operare con soldi reali. Il paper trading è una modalità necessaria che serve a ricostruire la fiducia in se stessi non usando soldi reali e lavorando con più serenità mentale.
Stare fermi se non ci sono match validi
Quando non ci sono partite valide da fare per la propria strategia si deve dire: oggi non c'è nulla da fare e non devo operare! Soprattutto si deve sempre valutare oltre la partita il rapporto rischio / rendimento della strategia che è connesso e direttamente correlato con la quota del mercato scelto. Ci possono essere le statistiche, ci può essere la strategia ma non la quota. Il problema dell'over trading è più sentito per chi svolge o vuole svolgere questa professione a tempo pieno: vediamo perchè.
Chi fa lo sport trader di professione è portato a ragionare giornalmente e se non trova nessuna partita interessante da fare o inzia la giornata con una perdita si interroga: io oggi non ho guadagnato nulla o peggio sono in perdita. E come faccio che oggi non ho concluso nulla e non ho conquistato la mia paga giornaliera? Devo per forza guadagnare almeno "50-100 euro" cosi ho fatto giornata come facevo prima.
Ci si butta quindi ad operare senza criterio per esempio facendo scalping senza avere la possibilità di vedere il match in tempo reale oppure a fare una strategia basata sugli over in partite chiaramente da under e si va a peggiorare la situazione. Si deve sempre ragionare in un ottica di lungo periodo ovvero almeno mensile e in termini percentuali sul capitale investito. Solo così si può dare valore ai soldi e a questa attività bellissima ed affascinante.
L'importante per il trader è non perdere e di conseguenza anche una giornata chiusa in void è una giornata chiusa in profitto.
Mettetevi alla prova in questa sfida con voi stessi!
Author: Gianluca Landi
I migliori articoli di Trading Sportivo
Dynamic Line Stats di ScoreTrend | Statistiche sul grafico
02-11-2022 Hits:1029 Gianluca Landi

La Dynamic Line Stats di ScoreTrend o in italiano la linea del goal dinamica è uno strumento straordinario per l'analisi di una partita di calcio sia pre-match che live. Questo...
ScoreTrend | Grafici, statistiche, risultati live di tutte le partite
29-04-2022 Hits:9787 Gianluca Landi

ScoreTrend è un rivoluzionario sito internet con i grafici a barre di tutte le partite di calcio mondiali, risultati in diretta, quote e tutte le informazioni e statistiche necessarie per...
TxOdds -Tx Markets OCI e monitoraggio quote dei bookmaker
22-11-2019 Hits:50204 Gianluca Landi

TxOdds è l'ideatrice di Tx Markets un software per il monitoraggio in tempo reale delle quote dei bookmaker che fornisce un ottimo supporto per individuare la probabile direzione del mercato...
Bookodds è adesso Asianodds .com con 188bet e altri bookmaker asiatici
14-10-2019 Hits:49172 Gianluca Landi

Bookodds acquista dominio adesso è Asianodds Nel mese di marzo 2020 bookodds ha acquistato il nome di dominimo asianodds.com e adesso selezionando asianodds venite indirizzati al sito di bookodds.com . Dal...
Landi Save applicazione money management per il Trading Sportivo
19-09-2019 Hits:10453 Gianluca Landi

Il Landi Save è un'applicazione di money management per il trading sportivo da utilizzare per gli alert goal by Gianluca Landi e gli Alert Lay the Draw in quanto è...
Alert Lay The Draw by Gianluca Landi | Caratteristiche e abbonamento
06-09-2019 Hits:15367 Gianluca Landi

Over Trading la bestia nera dello sport trader
29-08-2019 Hits:8247 Gianluca Landi

L'over trading è senza dubbio la bestia nera dello sport trader che spinge ad operare in maniera compulsiva e continuativa perdendo di vista quello che si sta facendo, entrando all'interno di un circolo...
Che cos'è il VAR Video Assistant Referee nel betting
03-05-2019 Hits:10396 Gianluca Landi

Significato di VAR Il Var o Video Assistant Referee in inglese e in italiano assistente video dell'arbitro è la tecnologia entrata nel mondo del calcio per aiutare l'arbitro a prendere una decisione o...
Alert Goal GL by Gianluca Landi il bot telegram che avvisa del goall
12-10-2018 Hits:45579 Gianluca Landi

L' Alert Goal GL by Gianluca Landi è un rivoluzionario strumento di ausilio all'operatività dello sport trader e dello scommettitore evoluto in quanto consente, con una elevata affidabilità testata negli anni...
Sport Exchange
25-08-2014 Hits:10658 Gianluca Landi

Sport exchange è un altro termine utilizzato per indicare il betting exchange anche se non lo riteniamo il più appropriato in quanto nella borsa delle scommesse non vengono trattati solamente...
Drawdown o perdita massima | Perchè è importante il money management
11-07-2014 Hits:16988 Gianluca Landi

Il drawdown nel betting exchange è la massima perdita consecutiva in percentuale del capitale sul conto di gioco dello sport trader o dello scommettirore che fa un sistema di betting.Nel betting...
Psicologia nel trading sportivo | La mente è l'80% il 20% il metodo
01-07-2014 Hits:11383 Gianluca Landi

La psicologia nel trading sportivo è un aspetto importantissimo da considerare e che va di pari passo con le strategie di betting exchange che lo sport trader deve utilizzare per...
Trading sulle Scommese
08-04-2014 Hits:27994 Gianluca Landi

Il trading sulle scommese sportive è reso possibile dall'introduzione del Betting Exchange in Italia avvenuta il 7 Aprile 2014 (quasi un'anno dopo il decreto sul betting exchange ) e consiste nella...
Fare trading non scommettere | Dalle scommesse all'exchange
14-02-2014 Hits:8019 Gianluca Landi

Fare Trading non scommettere è la base concettuale che lo sport trader che opera nel Betting Exchange deve possedere per abbandonare il concetto di "scommessa", inteso come azzardo nel senso...