Il trading sportivo consiste nello scambiare le quote di una scommessa sportiva tra i vari utenti della piattaforma di betting exchange. Questa modalità consente di utilizzare una serie di strategie, strumenti operativi e metodologie che permettono di ottenere un profitto certo anche prima della fine del match scelto. A differenza delle scommesse tradizionali è richiesto uno studio maggiore ed il rispetto di un sistema di gestione del denaro. Non si può definire nella maniera più assoluto un gioco d'azzardo ma più un gioco d'abilità.
- 1. Definizione
- 2. Che cos'è il Trading Sportivo
- 3. Come funziona
- 4. Differenza tra Trading e Scommesse
- 5. Lo sport Trader
- 6. Siti
- 7. Le migliori strategie
- 8. Perchè usare un Software
- 9. Capitale minimo per iniziare
- 10. Libro Betting Exchange la Rivoluzione del Trading Sportivo
- 11. Sport Trading Academy
- 12. Video Trading Sportivo
- 13. FAQ
Definizione
Con il termine Trading Sportivo si intende il trading sulle quote di un qualsiasi evento sportivo diventato possibile tramite le piattaforme di scambio scommesse meglio conosciute come Betting Exchange. Il trading sullo sport è la nuova rivoluzione del trading online che è nato nel 2000 ad opera di Betfair che ha permesso l' integrazione di due realtà sino a quel momento profondamente diverse ed agli antipodi: le scommesse e il trading finanziario.
In questa sezione del sito si vanno a spiegare passo a passo tutti gli aspetti e i termini principali di questa nuova forma di trading online che rivoluziona e rivoluzionerà sempre di più il classico mondo delle scommesse. Le schedine tradizionali, per ovvie ragioni perdenti, vanno contro il calcolo della probabilità, le statistiche e non offrono validi strumenti per "difendersi" durante il live.
Che cos'è il Trading Sportivo
Il trading sportivo è lo scambio di scommesse fatto tramite una piattaforma di betting exchange tra due o più utenti che eseguono operazioni di segno diametralmente opposto e di conseguenza permettono l'abbinamento della scommessa stessa. L'abbinamento delle quote, non essendoci più il bookmaker che fa da banco, è possibile solamente se si trova una puntata o una bancata con lo stesso stake e quota. In mancanza di questi due elementi contemporanei viene eseguito un abbinamento parziale o non viene eseguito nulla. Le scommesse di un mercato sportivo vengono scambiate sfruttando il movimento delle quote pr- match o soprattutto durante lo svolgimento dell'evento stesso detto live. Le quote non sono statiche ed immutabili ma si muovono in base alla legge della domanda e dell'offerta consentendo di conseguire eventualmente un profitto.
In questa modalità di trading è assente totalmente la figura del bookmaker che ha l'interesse opposto al vostro: il guadagno del bookmaker è la perdita del cliente! Nel betting exchange invece si mettono in contatto due giocatori che hanno visioni opposte e sono nelle stesse condizioni di operatività senza una posizione di netto vantaggio. Chi è bravo e ha le capacità tecniche e metodologiche può guadagnare nel lungo periodo e farne il proprio lavoro. Nulla è contro di voi, se non voi stessi, le vostre capacità e le vostre competenze.
Qui non siamo in presenza di un gioco d'azzardo ma un "gioco d'abilità". Il termine "gioco" non è esattamente appropriato in quanto operando con soldi reali si sta facendo un lavoro o business.
Rispetto al trading finanziario su azioni, futures, forex etc questa nuova modalità è molto più semplice ed immediata perché le variabili in gioco non sono migliaia, ma per il trading sul calcio una sola: il goal! Non dovete più combattere contro grafici abulici o notizie ma solamente con una variabile : molto più semplice vero?
E' evidente che prima di poter guadagnare è necessario conoscerne perfettamente il funzionamento e le logiche che stanno dietro alla formazione delle quote durante il live.
Come funziona
Fare trading sulle quote è possibile grazie alla peculiarità unica e distintiva del betting exchange rispetto alle scommesse tradizionali ovvero bancare la quota. Bancare una quota è la funzionalità opposta al puntare e presuppone una diversa esposizione o meglio dire responsabilità: bancando una quota si può perdere di più dello stake inserito. Si sta facendo in quel momento la funzione di banco andando a coprire la vincita di chi punta la quota.
Facendo trading sportivo si va a puntare o bancare una quota e poi si esce generalmente dalla posizione in profitto o in perdita (se dalla parte sbagliata) durante il live a seconda dell'andamento che sta avendo il match.
Chiudere una posizione in profitto o perdita durante il match stesso significa fare trading e non scommettere! Il Trading permette a differenza della scommessa o del pronostico secco di chiudere o aggiustare la posizione presa in pre-match in qualsiasi momento. Si opera in maniera attiva e non più passiva!
Nell' immagine sottostante si vede un esempio di operatività:
- Prima del match studiando le statistiche si è bancato l'over 2.5 di Lazio - Milan con 150 £ di stake e responsabilità 183 £ a quota 2.22
- dopo circa 20 minuti si è deciso di uscire dall'operazione di bancata facendo green up dal ladder veticale con un profitto di 20.09 £
E' evidente notare che il profitto di 20.09 £ fatto tramite il green up è lo stesso sia per il risultato di under 2.5 che di over 2.5 : si è ottenuto un guadagno certo e matematico qualsiasi sia il risultato finale chiudendo la scommessa fatta al 20 minuto!
Il match si è chiuso molto prima e il risultato finale non va più ad influire sul nostro profitto realizzato. Con questa modalità di può bloccare "la fotografia" e quindi il profitto realizzato indipendentemente dall'esito dell'evento stesso!
Sulla parte destra di vede che la scommessa di bancata (lay) è definita come scommettere contro il risultato: si ha un profitto se succede l'opposto, cioè se il risultato finale è under 2.5.
Differenza tra Trading e Scommesse
Il Trading sportivo è completamente diverso e agli antipodi dalle scommesse classiche: questo concetto deve entrare nella testa di tutti! Lo scommettitore classico piazza una giocata senza avere studiato o analizzato la partita in questione, ma opera in base ad una fede calcistica o ad una convinzione per il solo gusto di scommettere e avere uno scarico di adrenalina. La scommessa in questo caso è portata sino alla fine del match stesso senza fare altro, o meglio, incrociando le dita e sperando. Lo scommettitore non studia la partita e soprattutto le statistiche ed utilizza generalmente lo smartphone o l'agenzia per inserire le proprie puntate. Le parole speranza e fortuna sono il mantra a cui credere ed ispirarsi. Il giocatore d'azzardo fa listoni di partite infinite con la falsa percezione di potere vincere tanto giocando poco. Più aumentano le partite inserite nella propria schedina e più diminuiscono le probabilità di vincita! Il bookmaker per invogliare ad aumentare il numero di eventi nelle multiple inserisce dei bonus maggiori all'aumentare delle selezioni.
Lo sport trader di contro analizza in modo molto approfondito il match utilizzando degli strumenti professionali avanzati. Si utilizzano le statistiche a proprio favore e durante lo svolgimento della partita si cambia o si aggiusta la posizione in base all'andamento dell'evento stesso. Chi fa trading sportivo di conseguenza interagisce con il mercato chiudendo il trade con il green up se dalla parte corretta o eventualmente in red up limitando le perdite.
Con questa metodologia si ha un' interazione dinamica con il mercato e non statica come con le scommesse classiche. Lo sport trader diventa parte diretta con il sistema exchange.
Lo sport Trader
Lo sport trader è il professionista del trading sportivo, colui che fa di questo business il suo lavoro utilizzando una metodologia e delle regole imposte a priori che gli permettono di realizzare un profitto, scopo della sua attività. Lo sport trader non è uno scommettitore o un giocatore, ma un professionista che si differenzia dall'utilizzare degli strumenti professionali per analizzare i match e diminuire il rischio di ogni operazione. La tecnologia e i sistemi informativi sono parte fondamentale del bagaglio tecnico e strumentale del professionista.
E' necessario avere una postazione di trading sportivo adeguata con monitor di grandi dimensioni, computer ad alte prestazioni e applicativi e software avanzati. Per questo motivo abbiamo creato ScoreTrend il sito con tutti gli strumenti statistici ed indicatori proprietari di ausilio allo studio.
Fondamentale è l'utilizzo del money management che consente di suddividere il capitale a disposizione per ogni trade in modo da minimizzare il rischio e fare "lavorare" le statistiche a proprio vantaggio. La statistica è l'alleata numero uno ma è fondamentale dare il tempo di esprimere i propri numeri: i numeri sono dalla nostra parte!
Siti
Per poter fare trading sportivo è necessario aprire un conto di gioco con una società che possiede e gestisce una piattaforma di exchange con una liquidità sufficiente per poter operare soprattutto durante il live. Le piattaforme mondiali sono diverse ma l'unica che garantisce un'ottima liquidità su tutti i mercati principali in live è senza ombra di dubbio Betfair, il leader mondiale. Le altre società hanno liquidità molto simili tra di loro pre-match ma non live. Betfair ha anche la possibilità di fornire le proprie api e di di conseguenza sono nati e proliferati tutta una serie di software di trading che consentono di piazzare le scommesse in modo semplice e automatico.
I principali siti mondiali sono:
- Betfair
- Betdaq
- Smarkets
- Matchbook
Aprire un conto è molto semplice e trovate tutte le informazioni e le modalità cliccando sui link relativi sul sito che consentono di usufruire di condizioni vantaggiose.
In Italia invece le due piattaforme exchange principali che permettono di fare trading sportivo sul mercato italiano sono essenzialmente due:
Il trading sportivo consente di scambiare le quote di una scommessa sportiva tra i vari utenti della piattaforma di betting exchange e di ottenere un profitto certo prima della fine dell'evento scelto.
Le migliori strategie
Il piano di azione e quindi una metodologia è essenziale per operare nel trading sportivo in modo serio e professionale. Le strategie di trading sportivo sono tante e sono caratterizzate ognuna da punti di forza e di svantaggi che devono essere ponderati in base al proprio grado di rischio e al tipo di operatività che si vuole intraprendere.
La metodologia simbolo del trading sportivo è lo scalping cioè puntare e bancare in continuazione sfruttando la decadenza temporale delle quote del risultato attuale durante il live del match. Per potere fare scalping è necessario comprendere appieno il funzionamento e conoscere tutti gli accorgimenti tecnici che consentano di fare trading con il ritardo minimo.
Per iniziare si possono mettere in pratica le strategie più semplici e conosciute come bancare il pareggio e bancare over 2.5 (avete visto un esempio nella sezione precedente).
Perchè usare un Software
E' impensabile fare trading usando il sito internet dell' operatore proprietario della piattaforma scelta: il sito è troppo lento, l' aggiornamento di quote non è immediato e l'immisione dell' ordine deve essere fatto con diversi click del mouse. Lo sport trader perde troppo tempo che va ad influire sull' utile finale che può realizzare e sul rischio che corre per ogni trade.
Il software di trading tramite il ladder verticale consente di inserire un ordine di puntata o bancata con un solo click del mouse e le quote sono aggiornate continuamente con il ritardo minimo possibile. Il pannello ordine può essere levato permettendo un passaggio in meno di conferma. Chiunque voglia fare trading in modo professionale deve scegliere il software a lui più congeniale tra quelli esistenti che potete trovare nell' area dedicata del nostro sito.
Chi fa trading sportivo usa un software di trading e non il sito dell'operatore prescelto. Chi mette sul web, sui post di facebook o nei video di Youtube screen con profitti lo fa molto probabilmente usando il trucchetto del tasto ispeziona da noi svelato in alcuni video oppure non facendo l'operazione reale ma inserendo solamente quote e stake virtuali.
Capitale minimo per iniziare
Per potere iniziare non è necessario avere a disposizione capitali ingenti perchè le quote sfruttano la decadenza temporale al passare del tempo e si possono realizzare profitti inimmaginabili per qualsiasi altra forma di investimento.
Per esempio se siamo al 75 minuto del secondo tempo sul risultato di 1-0 , la quota dell'under 1.5 è intorno a quota 2.00. Entrando in puntata con 100 euro di stake si fanno in 15 minuti il 100% del capitale investito se la partita termina con quel punteggio. Avete capito bene il 100% in 15 minuti. Qual' è la forma di investimento o speculazione che vi permette questa percentuale in un lasso di tempo cosi limitato? La risposta è unica, il trading sportivo....
Per iniziare un conto da 500 - 1000 euro è già sufficiente per imparare ed avere dei profitti significativi sempre usando una gestione del denaro corretta. Si vuole ripeterlo il vero ed unico segreto è il money management o la gestione del denaro. Una strategia applicata da due persone diverse sulla stessa partita da due risultati diversi. Quello che fa la differenza è la gestione della strategia e del capitale utilizzato. E' inutile girare a trovare il Santo Graal o la metodologia miracolosa: non esiste!
Libro Betting Exchange la Rivoluzione del Trading Sportivo
Il libro "Betting Exchange - La rivoluzione del Trading Sportivo" è stato scritto dall'autore Gianluca Landi per fare conoscere questa nuova forma di trading al grande pubblico e fare capire che le scommesse classiche sono uno strumento ormai antiquato e contro l'utente. Il libro tratta l'argomento dalle basi di funzionamento sino ad arrivare al money management e alle strategie. Il libro è un testo condensato di informazioni e nozioni che deve essere letto più volte per comprendere appieno quello che l'autore ha scritto e propone.
Il passo successivo di molti lettori è stato quello di "invaghirsi" di questa materia e di fare un corso di trading sportivo per apprendere le strategie e le dinamiche durante il live. Nel libro trovate il materiale che vi serve per iniziare in questo mondo strutturato con un filo logico e temporale. Il lettore viebe portato passo a passo a comprendere la logica e gli strumenti necessari a questa professione o hobby.
Sport Trading Academy
Chi vuole andare oltre ed imparare a fare sport trading in maniera seria e professionale da chi ne ha fatto una professione e ha contribuito a livello mondiale a fare progredire questa disciplina può frequentare uno dei corsi di trading sportivo tenuti da Gianluca Landi mediante la sua sports trading academy sia in aula che eventualmente online.
Il trading sportivo non è un gioco o un passatempo ma può / deve diventare una professione se fatta in modo serio. Come per tutte le professioni è necessario studiare ed applicarsi per potere diventare bravi e professionali.
Video Trading Sportivo
Per approfondire meglio l'argomento che è vasto e dinamico ho realizzato tutta una serie di video sul trading sportivo sul canale youtube dedicato.
Di seguito la prima volta che in uno studio televisivo importante come quello di Class CNBC si è realizzata una seduta di trading sportivo in diretta nazionale facendo conoscere al grande pubblico come fare trading sulle quote di una partita di calcio. Il conduttore Giuseppe Di Vittorio ha intervistato Gianluca Landi mentre faceva trading su una partita di Champions League ed in particolare Roma contro Manchester City. Qui senza filtri, senza screen fasulli si è operato in diretta nazionale mostrando cosa è possibile fare in questa disciplina.
FAQ
Di seguito si rispondono alle domande che ci vengono rivolte più spesso su questa tematica dai nostri utenti e nei canali social del nostro network.
Quanto si guadagna con il trading sportivo?
Il guadagno dipende dal capitale utilizzato. Chi fa trading per definzione deve avere un metodo ed usare un sistema di money management per ogni operazione fatta altrimenti sta facendo una scommessa. Con un capitale a disposizione di 1000 euro si possono realizzare circa 200-250 euro al mese con un rischio medio/basso. Si possono ottenere anche profitti maggiori aumentando il rischio ma di conseguenza aumenta la probabilità di perdere.
Quanto si paga di tasse?
Le tasse nel trading sportivo sono basse e si possono sintetizzare nell'1% sul profitto realizzato. Per legge lo Stato incamera il 20% delle commissioni che il gestore della piattaforma incassa dal cliente. Le commissioni medie sono il 5% sul profitto realizzato alla fine di ciascun mercato che coincide con l'1% del profitto. Come si può capire è una tassazione veramente bassa non paragonabile a nessun altro tipo di business.
Si deve fare la dichiarazione dei reditti per i guadagni ottenuti?
No, non c'è nessuna dichiarazione dei redditi da fare o soldi guadagnati da portare a fine anno sul modello 730. Betfair e Betflag sono sostituti d'imposta per lo Stato. Sulle commissioni pagate sul profitto realizzato prendendo la commissione del 20% e la girano allo Stato. Per un'eventuale verifica fiscale tramite il nostro codice fiscale l'Agenzia delle Entrate vede le nostre tasse pagate.
Quali sono i siti di trading sportivo?
In Italia i due siti più utilizzati sono Betfair e Betflag. Con il passare degli anni hanno aumentato sempre di più la liquidità, i mercati e i serivizi offerti alla propria clientela.
Trading sportivo come iniziare?
Prima di iniziare con soldi reali si consiglia di seguire un percorso formativo imparando i concetti base. Si consiglia di leggere il nostro libro "Betting Exchange la Rivoluzione del Trading Sportivo", il sito e vedere i relativi video su Youtube. Se volete andare avanti e fare un ulteriore step si consiglia un corso con la nostra academy.
Opinioni sul Trading sportivo
Sentirete tante opioni diversi su questo argomento. Persone che diranno che non si guadgna, che è difficile etc. In questa attività dipende tutto da voi, ovvero se volete riuscire, studiate molto e vi impegnate potrete riuscire al 100%. Tutto è dalla vostra parte ma ripeto dovete volerlo e fare di tutto per riuscire. Fatevi voi stessi la vostra opinione, ma prima informatevi e studiate.

Il Money Management nel Betting Exchange e nelle scommesse è il "metodo" base da seguire sempre e in tutte le situazioni. Non esiste una strategia operativa vincente senza una corretta e ferrea gestione del denaro, nel breve ma soprattutto nel lungo periodo.
Le regole di gestione del denaro nel trading sportivo oltre ad avere un impatto positivo a lungo termine sul nostro conto operativo, permetteranno di operare nel migliore dei modi anche dal punto di vista psicologico perché sapremmo già in partenza la somma che si può perdere per ogni operazione. Tutto è chiaro e definito a priori. La tranquillità operativa è importante per lo sport trader: avere definito cosa si può mettere a rischio consente di sapere in anticipo l'eventualità negativa che potrebbe accadere.
- Scritto da Gianluca Landi
- Categoria: Trading Sportivo | La guida completa dello sport trader

TxOdds è l'ideatrice di Tx Markets un software per il monitoraggio in tempo reale delle quote dei bookmaker che fornisce un ottimo supporto per individuare la probabile direzione del mercato. Il drop e il cambiamento di quote dei bookmaker è conseguenza "dei volumi" di gioco importanti su quel determinato mercato danno un'idea di dove andrà il mercato.
Tx Markets non fornisce i volumi giocati sui principali bookmaker asiatici ed europei, ma il numero di bookmaker che hanno variato una determinata quota rispetto all'apertura. La variazione di quota da un'indicazione di dove si sono mosse le scommesse e indirettamente i flussi di giocate. Ovviamente si devono sapere leggere queste informazioni e le correlazioni tra le stesse.
- Scritto da Gianluca Landi
- Categoria: Trading Sportivo | La guida completa dello sport trader

Bookodds acquista dominio adesso è Asianodds
Nel mese di marzo 2020 bookodds ha acquistato il nome di dominimo asianodds.com e adesso selezionando asianodds venite indirizzati al sito di bookodds.com . Dal punto di vista tecnico non cambia assolutamente nulla in quanto è solo un nome di dominio. Il vecchio proprietario di Asian odds che aveva rapporti commerciati e di marketing con bookodds ha deciso di chiudere l'attività e di vendere di conseguenza il dominio. Bookodds continua come prima con il suo sito, layout etc. che è differente da quello originario di asianodds e di conseguenza il vecchio layout a cui eravate abituati non esiste più.
Bookodds.com ha come bookmaker asiatici 188bet, pinnacle, sbobet e bet 365 e di conseguenza diventa ancora più completo rispetto al sito originario di asianodds fornendo agli scommettitori, tipster e sport trader uno strumento potente e versatile per lo studio deinfitivo delle proprie strategie da applicare al betting e al trading sportivo.
ll sito Asianodds aveva tolto senza un motivo specifico il Fed delle quote 188bet dal sito e di conseguenza era visibile solo lo spread asiatico di 1Bet che è un bookmaker con scarso volume di gioco e di conseguenza le configurazioni asiatiche,che erano importanti e catalogate con 188bet, non sono più evidentemente valide sotto il profilo statistico e concettuale.
- Scritto da Gianluca Landi
- Categoria: Trading Sportivo | La guida completa dello sport trader

Pagina dedicata all'acquisto Alert Goal
ABBONATI ORAL' Alert Goal GL by Gianluca Landi è un rivoluzionario strumento di ausilio all'operatività dello sport trader e dello scommettitore evoluto in quanto consente, con una elevata affidabilità testata negli anni scorsi (inizio ufficiale ottobre 2018), di prevedere quando sono elevate le condizioni di gioco in cui si sta per segnare un goal da parte di una delle due squadre. L'Alert è un ottimo strumento che va ovviamente saputo utilizzare durante il live entrando nel giusto momento e aspettando che la quota sia di valore per quella determinata partita e range temporale. Non vanno fatti tutti gli alert immediatamente quando arrivano, ma va valutato il minuto di arrivo, le statistiche e guardare i grafici a barre di ScoreTrend e soprattutto il Goal Trend.
- Scritto da Gianluca Landi
- Categoria: Trading Sportivo | La guida completa dello sport trader

Lo sport trader è una nuova figura professionale che si sta affermando in Italia parallelamente allo sviluppo ed espansione del Betting Exchange e può essere considerato non esagerando come la naturale evoluzione del trader finanziario verso un sistema simile alla borsa tradizionale ma in evoluzione e pertanto ancora pieno di occasioni operative.
- Scritto da Gianluca Landi
- Categoria: Trading Sportivo | La guida completa dello sport trader
COMPARAZIONE BONUS
Categorie
Categorie principali