
Bancare una scommessa nel Betting Exchange o Layare (Lay) è sicuramente la differenza fondamentale e nello stesso tempo unica, che caratterizza il Betting Exchange e che lo differenzia dai Bookmaker tradizionali. Cerchiamo innanzitutto di capire bene questo concetto che permetterà di operare nel modo migliore nel Betting Exchange, sia facendo trading sportivo sulle quote, sia semplicemente facendo qualche scommessa singola su un determinato evento sportivo.
Cosa significa bancare una quota
Bancare una quota di una scommessa significa scommettere che quel determinato evento non si verifichi.
In questo modo lo scommettitore o trader che banca una scommessa si comporta come un bookmaker, cioè vende la quota a qualcun altro sul mercato che al contrario vuole puntare la relativa quota. Questa possibilità è offerta dal punta e banca ovvero lo scambio di scommesse tra i vari utenti: il bookmaker nello sportsbook fa da banco mentre nell'exchange è l'utente stesso che banca la scommessa ad un altro utente prendendosi il rischio che è collegato alla quota bancata ovvero alla responsabilità della bancata.
Bancare una scommessa
Bancare una quota è quindi l’ esatto contrario di puntare una quota e questa operazione comporta una differente esposizione finanziaria sul mercato.
Se si punta una quota si vuole che un determinato evento si verifichi, e in questo caso lo scommettitore perde solamente l’ importo della puntata che sta effettuando.
Se si punta 100 euro ad una quota di 1,50 e l’ evento non si verifica, si perde l’ importo della puntata, cioè i 100 euro. Se al contrario l' evento si verifica, si vince 50 euro (più i nostri 100 che tornano indietro).
Se al contrario lo scommettitore banca la quota a 1,50 con 100 euro, se perde, questa volta perde 50 euro (i 50 euro che vince chi ha puntato a 1.50) mentre se vince, vince i 100 euro con cui ha bancato la quota (i 100 euro che perde chi ha puntato).
Puntare una scommessa
Puntare una quota fà sapere in anticipo e semplicemente quello che si può perdere: la perdita è il valore della puntata, mentre bancare una quota può fare perdere una somma molto maggiore di quella che si utilizza (Stake).
Per bancare a quote alte è necessario avere un certo margine operativo (soldi) sul conto di gioco. Si può immaginare, facendo un parallelismo con i mercati finanziari, che bancare funzioni come il vendere un' opzione.
Esempio di come bancare una scommessa
Se si vuole bancare 100 euro ad una quota di 30 (quindi è poco probabile, ma non impossibile, che quell' evento si verifichi), la responsabilità della bancata e quindi la potenziale perdita, se l' evento si verifichi, non è 100 euro ma 2900 euro! ( che poi sono gli stessi che vincerebbe lo scommettitore che punta la quota a 30, cioè 2900 euro più i suoi 100 euro che riprende).
Quindi bancare quote alte è estremamente rischioso. Bancare a quote alte deve essere fatto solamente come copertura (chiusura dell' operazione) di una precedente puntata ad una quota superiore.
Bancare una scommessa è per noi fondamentale perché permette di fare trading sulle quote, permettendo di aprire e chiudere un' operazione, riducendo il rischio di stare sul mercato.
Vediamo ora dal punto di vista matematico come si passa da una quota di puntata ad ottenere l’equivalente quota di bancata.
Come passare da quota puntata a quota bancata
Prendiamo in esame come passare da una quota di puntata ad una quota di bancata con il relativo importo che ovviamente sarà diverso.
Q.Lay = Quota Bancata
P.Lay= importo della Bancata
Q.Back = Quota della Puntata
P.Back= importo della Puntata
Q.Lay=QBack/(QBack-1)
P.Lay=(P.Back)*(Q.Back-1)
Come passare da quota puntata a quota bancata
L'inverso ovvero passare da una quota di bancata ad ottenere l' equivalente quota di puntata:
Q.Back=Q.Lay/(Q.Lay-1)
P.Back=(Q.Lay)*(Q.Lay-1)
Nel caso di quota a 1,50 si avrà:
Q.Back=1,5
P.Back= 100 euro
Q.Lay=1,50 /(1,50-1) = 3
P.Lay=(100)(1,5-1)=50 euro
Esempio: puntare 100 euro sull' under 2,5 a quota 1,5 significa esattamente bancare l' over 2,5 con 50 euro a quota 3,00!
Questo concetto è di primaria importanza per capire il significato della Bancata e poi del green up.
Responsabilità di una bancata
Bancare una scommessa presuppone un concetto nuovo ed unico ovvero la responsabilità della bancata che significa quanti soldi si devono impegnare per pagare l'eventuale vincita. Per Bancare una scommessa è necessario avere sul proprio conto di gioco l'importo esatto richiesto dalla bancata che si vuole fare. Chi banca la quota deve poter avere i fondi necessari per pagare l'eventuale vincita così come fa il bookmaker.
Formula della responsabilità
La formula per il calcolo della responsabilità è la seguente:
(quota bancata - 1) * stake = Responsabilità bancata
Siti dove bancare una scommessa
I siti per bancare le scommesse sono diversi sia in Italia che nel resto d'Europa anche se il leader indiscusso rimane senza dubbio Berfair.
Una lista di siti si può trovare cliccando su migliori siti di betting exchange. Si può di conseguenza scegliere la migliore piattaforma in base a dove ci troviamo fisicamente e quindi il Paese di residenza fiscale oppure in base al nostro tipo di operatività. In Italia si può bancare una scommessa su Betfair o su Betflag che sono le due maggiori piattaforme di betting exchange in Italia.
Bancare una scommessa su Betfair
Chi vuole fare trading sulle quote in live deve per forza di cose scegliere come sito di riferimento in Italia o nel resto del Mondo Betfair che è i leader di mercato. Su betfair è possibile bancare una scommessa anche mediante l'ausilio di un software di trading che ci facilita enormemente il compito consentendo di inserire una puntata o bancata con un solo click del mouse.
Per aprire un conto su Betfair vai su maggiori informazioni apertura conto Betfair

L'ing. Gianluca Landi è sport trader dal 2007 e online con il primo sito e corsi di trading sportivo dal 2012. Autore bestseller Amazon e fondatore di ScoreTrend.
- Scritto da Gianluca Landi
- Categoria: Dizionario e FAQ | Termini principali del betting exchange