Under 2.5 cosa significa nelle scommesse del calcio

Il mercato under 2.5 nelle scommesse sul calcio è tra i più utilizzati dagli scommettitori che si aspettano pochi goal nella partita: le quote pre-match partono mediamente nel range 1.5 - 2.20. Le quote dell' under 2.5 dipendono dalla media goal di entrambe le squadre che si riflette sulle quote del bookmaker. Il mercato under 2.5 da buone soddisfazioni per chi inizia a fare scalping nel trading sportivo "lungo" o come strategia con uscita durante la partita tramite il cash out.

Cosa significa under 2.5

Under 2.5 significa che il numero di goal nella partita deve essere inferiore a 3. La parola under significa sotto e pertanto under 2.5 sta ad indicare sotto due goal e mezzo. Nel calcio non si può segnare uno 0.5 goal (mezzo goal) ma serve a far comprendere che i goal per vincere la scommessa under 2.5 devono essere massimo 2 e comunque meno di 3.
Il numero dei goal è quello totale, la somma dei goal fatti e subiti da entrambe le squadre nella partita compreso il tempo di recupero. Se la partita va ai supplementari o ai rigori i goal segnati non concorrono al mercato under 2.5. Sono considerati validi al fine della giocata solo quelli segnati nel tempo regolare della partita.

Una schedina con under 2.5 è vincente solo quando il numero totale delle marcature è inferiore a 3. E' ininfluente da quale delle due squadre vengano segnati i goal.
Questa tipologia di scommessa può essere riferita sia su tutto il periodo dei novanta minuti più recupero, che nel primo tempo ovvero i primi 45 minuti più l'eventuale recupero

 

Che cos'è l'Under 2.5 primo tempo

 In questo caso per vincere la scommessa under 2.5 primo tempo è sufficiente che il punteggio alla fine del primo tempo abbia un numero totale di goal inferiore a 3. L'under 2.5 primo tempo ha delle quote molto basse: nel primo tempo tendenzialmente si segnano meno goal rispetto a tutto il match. Il 70% delle partite finisce under 1.5 HT. La quota mediamente è in un range di valori compresi tra 1.06 e 1.20.

Che cos'è l'Under 2.5 casa

Per vincere la schedina il numero di goal totali della squadra di casa deve essere inferiore a 3. Vengono presi in considerazione solamente i goal della squadra di casa. Le quote dell'under 2.5 casa sono maggiori dell'under 2.5 standard. Si deve stare attenti a non scegliere squadre con media goal elevata come i top team.

Under 2.5 Trasferta

I goal totali nella partita della squadra che gioca in trasferta devono essere inferiori a 3. La quota di questo mercato è leggermente più bassa di quella di casa: si tiene conto del fattore campo.

Che differenza c'è tra under 2.5 e over 2.5

La scommessa sul mercato over 2.5 è l'esatto opposto di quella sull'under. Su over 2.5 si vince se vengono segnati 3 o più goal. L'over 2.5 è uno dei mercato con il numero maggiore di volume sui bookmaker. 

Approfondimento:

Under 1.5 nelle scommesse calcio: cosa significa e come usarlo
Under 1.5 nelle scommesse calcio: cosa significa e come usarlo
Il mercato under 1.5 nelle scommesse sul calcio è uno dei più redditizie in partite con pochi gol. Le quote pre match per l'under 1.5 sono più alte rispetto all'under 2.5. Le quote prematch sono ne...
Over 2.5 cosa significa nelle scommesse del calcio
Over 2.5 cosa significa nelle scommesse del calcio
Il mercato over 2.5 nel calcio è forse il più utilizzato dagli scommettitori di tutto il mondo insieme al risultato finale 1 x 2. Le quote del mercato over 2.5 si assestano nel pre-match intorno al ...
Scalping Under 2.5 sul calcio nel Trading Sportivo| Guida completa
Scalping Under 2.5 sul calcio nel Trading Sportivo| Guida completa
La strategia scalping under 2.5 sul calcio è una delle più utilizzate per la semplicità operativa. La strategia si basa nel puntare e bancare la quota dell'under 2.5 continuamente in base...

 

Dove scommettere l'under 2.5

Qualsiasi bookmaker ADM fornisce l'under 2.5 come mercato sui cui scommettere. E' possibile effettuare questo tipo di scommessa sia in singola che in multipla o anche in combo. Il sito dove trovare le quote più alte rispetto al mercato è ovviamente la piattaforma di exchange di Betfair, dove le quote, non essendoci il banco sono più alte rispetto al resto del mercato. Sull'under 2.5 è possibile uscire in qualsiasi momento mediante il cash out. Si consiglia, soprattutto se si vuole fare trading su under 2.5, di fare cash out intorno al 30 minuto. La quota sino a quell'intervallo temporale scende in maniera lineare. Dopo il trentesimo minuto scende in modo esponenziale con un'andamento meno veloce al trascorrere del tempo. Si suggerisce di prendere la massima caduta in termini percentuali nei primi 30 minuti: in questo intervallo di tempo statisticamente si segnano meno goal.

Un altro metodo di ingresso molto valido è quello di entrare nel mercato under 2.5 quando è stato segnato un goal. La quota sarà maggiore di quella pre-match (se il goal è segnato nei primi 30-35 minuti). In questo modo entrando ad una quota più alta si può sfruttare il decadimento temporale delle quote che sarà più veloce. Si consiglia di utilizzare questa opportunità se la partita in oggetto è stata studiata come potenziale under 2.5 e se non passa in vantaggio la sfavorita. Nel trading sportivo non si deve ragionare per schemi mentali fissi, ma si deve essere flessibili ed adeguarsi alle squadre, alle condizioni di gioco e alla partita stessa.

 

Betfair
bonus betfair
10€ AL DEPOSITO + €400 DI BENVENUTO
Bonus Betfair ➥
Betflag
bonus betflag
800€ SENZA DEPOSITO
Bonus Betflag ➥
Eurobet
vincitu bonus
50% Bonus fino a 200€
Bonus Vincitù ➥

 

Come fare un pronostico

Il primo punto per pronosticare gli under 2.5 è quello di considerare la media goal delle squadre che si incontrano ed il loro coefficiente offensivo. Minore sarà la media goal della sfida e maggiore sarà la probabilità che la partita termini under 2.5.

Si suggerisce di studiare le ultime 6 partite rispettivamente in casa e in trasferta di entrambe le squadre per avere lo stato di forma. Importante studiare gli scontri diretti o testa a testa tra entrambe le squadre. Ci sono squadre che quando si affrontano hanno un comportamento ben definito in termini di risultato finale e di goal: questo comportamento deve essere analizzato ed inserito nel nostro pronostico.

 

Dove trovare le statistiche

Le statistiche per trovare i dati utili al pronostico degli under 2.5 si possono trovare su tutta una serie di siti di statistiche per scommesse da noi recensiti ed in particolare si consigliano:

 

Ogni sito ha ovviamente un'analisi diversa che può aiutare ciascuno di noi alla scelta delle partite. Sfstas offre una rappresentazione grafica colorata che evidenzia immediatamente la tendenza di entrambe le squadre a fare under 2.5. Scoretrend permette di analizzare le partite in modo più puntuale. Con lo scanner prematch basta un click per avere tutte le statistiche under di qualsiasi campionato.

Betpractice invece fornisce la quota reale dell'under 2.5 in base alle statistiche passate. Si può raffrontare con quella di betfair.com o di un altro bookmaker per trovare la quota di valore. Entrare ad una quota di valore è fondamentale per avere un profitto nel lungo periodo.

Come si muove la quota

Il movimento della quota dell'under 2.5 con il passare del tempo è molto semplice ed intuitivo. La quota ha una decadenza temporale elevata in assenza di goal.
Si analizza il movimento di questa quota tenendo presente le varie fasi temporali su cui si articola una partita:

  • dalla prima quotazione (start della quota) all'inizio del match: in questa fase la quota si può muovere di di versi tick in rialzo o in ribasso. Questo movimento di quota tiene conto delle informazioni riguardo ad entrambe le squadre e soprattutto la possibile presenza in formazione degli attaccanti più blasonati o dei difensori più forti. Si può prendere vantaggio ed uscire pre-match per non prendersi il rischio della partita.
  • live del match: in questa fase se non viene segnato nessun goal, la quota scende velocemente con il passare del tempo sino a circa il 30 minuto, per poi scendere più lentamente. Se venisse segnato un goal nel primo tempo, la quota risale con un salto (dipende dal minuto del goal) e riscende piano piano con il passare del tempo sino ad arrivare a fine primo tempo alla quota under 2.5 pre-match. Nel secondo tempo rincomincia la discesa se non viene segnato nessun goal. Ad ogni goal l'under 2.5 risale con un salto e poi scende. Quando viene segnato il terzo goal, il mercato under 2.5 si chiude e viene pagato dal bookmaker.
Gianluca Landi

L'ing. Gianluca Landi è sport trader dal 2007 e online con il primo sito e corsi di trading sportivo dal 2011. Autore bestseller Amazon e fondatore di ScoreTrend.

Realizzazione siti e template in Joomla: www.christophermiani.it